
TUMORE DEL COLON RETTO, UN NEMICO INSIDIOSO
Il tumore del colon retto è una malattia che colpisce l’ultima parte dell’intestino ed è influenzata dallo stile di vita e dalle abitudini alimentari. È molto diffuso in Italia, in Europa e in tutti i Paesi economicamente sviluppati, rappresentando una delle principali cause di morte tra i soggetti con più di 55 anni.
COME PREVENIRLO?Questo tumore origina il più delle volte da un polipo, che è una formazione benigna dell’intestino.
La trasformazione di un polipo in tumore maligno è un il processo di regola molto lento: richiede da 5 a 15 anni per completarsi. C’è tutto il tempo per individuare e rimuovere il polipo prima che degeneri in patologia maligna.
PERCHE’ SOTTOPORSI A QUESTO ESAME?I polipi abitualmente sanguinano, anche se in modo intermittente (alcuni giorni si, altri no). Con un test molto sensibile è possibile rintracciare il sangue nelle feci anche in quantità tanto piccole da non poter essere rilevate ad occhio nudo (sangue occulto). Può capitare però che il polipo ci sia ma che il giorno del test non sanguini determinando così il suo esito negativo. Tuttavia, la ripetizione regolare del test ogni 2 anni dà l’opportunità di rivelare la sua presenza ancora in tempo utile.
Il test immunologico proposto viene effettuato su un campione unico, non necessita di restrizioni alimentari e non richiede la sospensione di farmaci.
IL TEST E' POSITIVO? NON ALLARMATEVI
Un esito positivo (presenza di sangue nelle feci) non indica necessariamente l’esistenza di polipi o di un tumore intestinale.
Il sanguinamento può essere dovuto ad alterazioni della parete intestinale, non pericolose e molto diffuse quali: abrasioni, emorroidi, ragadi, diverticoli e altre ancora.
In caso di positività del test, la persona interessata riceverà una telefonata da parte di un nostro operatore sanitario che la inviterà per un colloquio. L’operatore, dopo aver posto delle domande sul suo stato di salute, concorderà con lei l’appuntamento per la colonscopia.
La colonscopia consiste nell’esplorazione visiva del colon attraverso uno strumento flessibile.
Può essere un esame un po‘ fastidioso, pertanto può essere proposta la somministrazione di un farmaco sedativo e rilassante.
L'ATTENZIONE E LA COSTANZA: I VOSTRI MIGLIORI ALLEATI
È fondamentale ripetere il test ogni due anni, tuttavia questo, come ogni altro esame, non garantisce una protezione assoluta e definitiva.
Informi quindi sempre il suo medico di famiglia se, nel frattempo, compaiono sintomi intestinali insoliti quali:
- modificazioni persistenti delle abitudini intestinali
- presenza di sangue nelle feci evidente ad occhio nudo
- sensazione di ingombro rettale persistente dopo l’evacuazione
Tutti gli esami necessari per arrivare a una diagnosi di certezza
saranno erogati gratuitamente e non occorre impegnativa
AREA L'AQUILA
PUNTO PRELIEVI |
GIORNO |
ORARIO |
TELEFONO |
Bazzano |
Lun-Sab |
8.00 – 9.45 |
0862.670621 |
San Demetrio |
Lun e Gio |
8.00 – 9.45 |
0862.810141 |
Barisciano |
Martedì |
8.00 – 9.45 |
0862.89552 |
Capestrano |
Venerdì |
8.00 – 9.45 |
0862.89552 |
Rocca di Mezzo |
Mercoledì |
8.00 – 9.45 |
0862.917338 |
Tornimparte |
Lunedì |
8.00 – 9.45 |
0862.729138 |
Pizzoli |
Venerdì |
8.00 – 9.45 |
0862.976014 |
Montereale |
Lun-Mer-Ven |
8.00 – 9.45 |
0862.901022 |
OSPEDALE S. SALVATORE
ACCETTAZIONE PRELIEVI
|
Lun-Sab |
8.30 – 10.00 |
|
AREA MARSICA
PUNTO PRELIEVI |
GIORNO |
ORARIO |
TELEFONO |
Avezzano – Distretto |
Lun-Sab |
8,00-10,00 |
0863.499817 |
Trasacco |
Mar, Mer e Gio |
8,00-10,00 |
0863.931082 |
Civitella Roveto |
Lun, Mer, Ven |
7,40-9,30 |
0863.979050 |
Balsorano |
Mar e Sab |
8,00-9,30 |
0863.950446 |
Capistrello |
Mer e Sab |
8,00-10,00 |
0863.531200 |
Carsoli |
Lun, Gio, Ven |
8,00-10,00 |
0863.992097 |
Tagliacozzo (Ospedale) |
Lun-Sab |
8,00-10,00 |
0863.699266 |
Celano |
Lun-Ven |
8,15-10,15 |
0863.711173 |
Pescina (Ospedale) |
Lun-Sab |
7,15-10,00 |
0863.8991 |
S. Benedetto dei Marsi |
Venerdì |
8,00-10,00 |
0863.899214 |
Gioia dei Marsi |
Mercoledì |
8,00-10,00 |
0863.888045 |
AREA PELIGNO - SANGRINA
PUNTO PRELIEVI |
GIORNO |
ORARIO |
TELEFONO |
Pratolo Paligna |
Mar e Ven |
8,00 - 9,30 |
0864.274535 |
Castelvecchio Subequo |
Mercoledì |
8,00 - 9,30 |
0864.790722 |
Scanno |
Giovedì |
8,00 - 9,30 |
0864.747775 |
Castel di Sangro (Distretto) |
Lun, Mer, Ven |
8,00 - 10,00 |
0864/747819 |
OSPEDALE SS. ANNUNZIATA
ACCETTAZIONE PRELIEVI
|
Lun-Sab |
8,00 - 10,00 |
|
|