L'Aquila - Nel panorama della sanità italiana, un'iniziativa di rilevanza nazionale si sta delineando per porre l'accento sull'importanza dello screening pediatrico per il diabete di tipo 1 e la celiachia. In questa direzione, la Pediatria dell'Aquila si prepara a ospitare un convegno, che si terrà il prossimo 14 maggio, mirato a sensibilizzare e informare i pediatri del territorio su tali pratiche diagnostiche.
L’avvio di questo movimento è stata l'approvazione, da parte del Parlamento italiano lo scorso 15 settembre, di una legge storica che istituisce il “D1Ce screen”, uno screening su base volontaria, in età pediatrica, per il diabete di tipo 1 e la celiachia. Una pietra miliare nella tutela della salute dei più giovani.
Le regioni coinvolte in prima battuta nel Programma propedeutico sono Lombardia, Marche, Campania e Sardegna, ciascuna con un centro clinico specializzato dedicato. Entro la fine dell’anno l’iniziativa si estenderà a tutto il territorio nazionale, compresa la regione Abruzzo.
Per questo è fondamentale avviare un'opera di informazione accurata tra i pediatri del territorio. A tale scopo, in occasione della Settimana della Celiachia 2024, l'Associazione Italiana Celiachia Abruzzo ha promosso, insieme alla Pediatria dell’ospedale dell’Aquila, un convegno dedicato che avrà luogo il 14 maggio 2024 presso il P.O. San Salvatore dell'Aquila, dalle ore 18:45 alle ore 20:15, nell'aula A "Dal Brollo". Inoltre, sarà possibile partecipare anche tramite webinar, grazie alla piattaforma Microsoft Teams, rendendo così l'opportunità di apprendimento accessibile a un pubblico più ampio.