FAQ Apparecchi a pressione

Frequently Asked Questions

  • La verifica di primo impianto ovvero della messa in servizio è da richiedere alla ASL? No, è di competenza dell’I.N.A.I.L. ex Dip. I.S.P.E.S.L. territorialmente competente.



  • La prima delle verifiche periodiche è di competenza delle ASL? No, è di competenza dell’I.N.A.I.L. ex Dip. I.S.P.E.S.L. territorialmente competente.



  • Quali attrezzature/insiemi a pressione possono essere verificate dai soggetti abilitati?            Nel rispetto delle modalità previste nel D.M. 11 aprile 2011, di norma quelle comprese nell’Allegato VII del D.Lgs. 81/2008



  • I Soggetti Abilitati possono effettuare la verifica di primo impianto ovvero della messa in servizio?                                                                                                                                           No, con riferimento all’Art.4 del D.M.329/04 le competenze rimangono in capo all’ I.N.A.I.L.



  • I Soggetti Abilitati possono effettuare verifiche periodiche su centrali termiche non necessarie all’attuazione di un processo produttivo, come per esempio quelle che si trovano nei condomini?No, per tali impianti non si applicano le disposizioni del D.M. 11/04/2011 ma continua ad applicarsi il D.M. 01/12/1975.



  • I Soggetti Abilitati possono effettuare verifiche periodiche su GPL non asserviti a processi produttivi, per esempio quelli ad uso domestico?No, per tali impianti non si applicano le disposizioni del D.M. 11/04/2011 ma continuano ad applicarsi il D.M. 01/12/2004, n°329, D.M. 29/02/1988, D.M. 23/09/2004, D.M. 17/01/2005, nei casi previsti nei diversi ambiti di applicazione come previsto dalla Circolare n.23 del 13 agosto 2012 del Ministero del Lavoro.

 

<< Ritorna

Condividi