GAS TOSSICI

RILASCIO PATENTE DI ABILITAZIONE ALL'IMPIEGO DI GAS TOSSICI

Per ottenere l'abilitazione all'impiego dei gas tossici è necessario superare un esame.

Le sessioni di esami per il conseguimento dell'abilitazione si tengono normalmente nei mesi di ottobre-novembre e aprile-maggio di ogni anno.

Esami

I candidati, residenti nella Provincia di L’Aquila e che abbiano compiuto il 18° anno di età, dovranno inviare entro il giorno:

- 31 marzo di ogni anno (per gli esami della sessione maggio-giugno);

- 30 settembre di ogni anno (per gli esami della sessione ottobre-novembre)

alla “ASL n. 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila - Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Via G. Bellisari, 2 Loc. Collemaggio – L’Aquila”:

  1. Domanda di ammissione con marca da bollo di € 16,00 e contenente i seguenti dati:
  • generalità dell'aspirante;
  • luogo e data di nascita;
  • residenza anagrafica, eventuale diverso domicilio, recapito telefonico ed eventuale email;
  • la denominazione del gas o dei gas per il cui uso si intende conseguire l'abilitazione;
  • autocertificazione sostitutiva del Certificato del Casellario Giudiziario;
  • autocertificazione del possesso del titolo di studio.
  1. Certificato medico rilasciato da ASL con marca da bollo da € 16,00;
  2. Attestazione di versamento sul c/c postale n. 10398675  di € 65,00 intestato alla “ASL n. 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila – Dipartimento di Prevenzione” con causale “conseguimento patente gas tossici”;
  3. due fotografie formato tessera uguali, di data recente e firmate dall'interessato;
  4. fotocopia di un valido documento di identità personale.

 

Le domande incomplete saranno respinte.

 

Luogo e modalità di svolgimento dell'esame

I candidati ammessi verranno tempestivamente informati del giorno in cui dovranno sostenere le prove d'esame le quali avranno luogo a L’Aquila presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, in Via Pescara, 87.

Gli esami verteranno sui programmi specificati nell'allegato "2" del Regio Decreto 9/1/1927 n. 147 e sul Regolamento di cui al R.D. 9/1/1927 n. 147.

In particolare il candidato dovrà dimostrare di possedere una sufficiente conoscenza delle modalità relative alla manipolazione ed utilizzazione dei gas tossici nonché delle norme cautelative, con speciale riguardo all'impiego di maschere e di altri mezzi di protezione.

Dopo il superamento della prova di esame sarà rilasciata la patente di abilitazione presso il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della ASL n. 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in via G. Bellisari, 2 Loc. Collemaggio – L’Aquila

 

Normativa

- Regio Decreto 9.1.1927, n. 147

- Regolamento speciale gas tossici (art. 4 lett. c, e artt. da 26 a 34)

 

Modulistica

- Domanda conseguimento Patente GAS Tossici

- Rinnovo Patente GAS Tossici

 

Per maggiori informazioni

ASL 1 AVEZZANO - SULMONA - L'AQUILA
Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Via G. Bellisari, 2 Loc. Collemaggio – L’Aquila
 
Dott. Bonifacio Liris, Segretario di Commissione Tel. 0862368818/0862368974 – Fax 0862368976 – Email: bliris@asl1abruzzo.it

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.

Condividi