Video: L'arma dei Carabinieri e la ASL al fianco dei cittadini delle zone svantaggiate per le prenotazioni Covid

gio 22 apr, 2021

60 stazioni dei militari, in tutta la provincia, a disposizione dei cittadini per compilare il modulo on line.

Per chi non può muoversi e raggiungere la caserma del Comune in cui risiede è prevista un’assistenza a domicilio

In particolare le persone over 70, che hanno una minore dimestichezza con il web o sono prive di accesso a internet, potranno rivolgersi alla locale stazione dei Carabinieri per la compilazione della domanda on line o richiedere, se impossibilitati a spostarsi, l’assistenza a domicilio.

I cittadini, per essere aiutati nella compilazione della domanda, potranno chiamare il 112 oppure rivolgersi direttamente a una delle 60 stazioni dei Carabinieri della provincia. In pratica, in ciascuno dei 108 Comuni che compongono la ‘galassia’ della provincia, di cui 97 con meno di mille abitanti, i cittadini troveranno il Comandante e i militari della stazione pronti ad aiutarli nell’inoltrare le prenotazioni.  

GUARDA L'INTERVISTA

Condividi